Oggi celebriamo la prima Giornata nazionale dell’ascolto dei minori!
Una data importante, istituita in attuazione dell’art. 3 della legge 4 luglio 2024, n. 104, per ricordare a tutti noi – famiglie, insegnanti, adulti – quanto sia fondamentale ascoltare davvero bambini e adolescenti, in ogni contesto della loro vita.
Il diritto all’ascolto significa garantire a ogni minore la possibilità di esprimere liberamente il proprio pensiero, a scuola, in famiglia, nei momenti di gioco, nelle attività ricreative e culturali, fino agli ambiti sanitario e giudiziario.
Ascoltare non è solo sentire: è dare valore a ciò che i più giovani pensano, vivono, desiderano. È riconoscere che anche la loro voce conta, e merita attenzione, rispetto e spazio.
Il nostro Liceo si unisce con convinzione a questa giornata, per promuovere una cultura dell’ascolto autentico e quotidiano. Perché ascoltare è educare.